Salta al contenuto principale

Il Monumento ai Caduti di Sant’Antonio di Porto Mantovano compie 100 anni

Centenario Monumento ai Caduti

Data :

31 ottobre 2025

Il Monumento ai Caduti di Sant’Antonio di Porto Mantovano compie 100 anni
Municipium

Descrizione

Il 2025 rappresenta una tappa storica per il Comune di Porto Mantovano: ricorrono i 100 anni della realizzazione del Monumento ai Caduti presente a Sant’Antonio.

Per questo motivo l’Amministrazione Comunale intende celebrare quest’importante anniversario.

Il 4 novembre 2025 si partirà con le consuete commemorazioni: la prima alle ore 10:00 proprio presso il monumento sito a Sant’Antonio, luogo in cui si trova la Sede Municipale, a seguire presso il monumento sito in Piazza della Resistenza alle ore 10:30, per poi spostarsi a nella frazione di Soave nella cappella del cimitero alle ore 11:15 e presso il monumento di Piazza Allende alle ore 11:30.

Ad esse si aggiunge un appuntamento previsto alle ore 21:00, presso la Sala Civica di Bancole, con l’importante contributo della Dott.ssa Debora Trevisan P.h.D. Funzionaria Storica dell’Arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Mantova e Lodi e del Sindaco del Comune di Porto Mantovano, la Dott.ssa Maria-Paola Salvarani, Conservatrice dei Beni Culturali.

La serata tratterà dello storico monumento che venne inaugurato nel 1925, progettato dallo scultore Giuseppe Menozzi (1895-1966) e collocato dove ha sede il Municipio di Porto Mantovano.

Il monumento, ad ara, era costituito da un piedistallo a gradini sul quale poggiava una base formata da tre lapidi, le due laterali erano ornate da due altorilievi bronzei mentre quella centrale coperta da mosaico vetroso (probabilmente in oro) ospitava una campana; lo stesso mosaico decorava anche la parte alta del monumento. Gli altorilievi rappresentavano il gruppo delle vedove dolenti che piangono la morte dei soldati caduti onorando la Madre Patria.

Il monumento rimase intatto fino al 1943 anno della fusione del gruppo bronzeo.

Nel 1961, a seguito della nuova progettazione del Municipio, il Consiglio Comunale decise di approvare l’autorizzazione all’impiego di materiale residuo marmoreo del vecchio monumento per erigerne uno nuovo nel piazzale della stazione.

La progettazione del nuovo monumento venne affidata allo scultore Selvino Sabbadini (1912-1986) la cui opera prevedeva che venisse utilizzato il materiale di recupero del vecchio monumento.

Nel 1985 il monumento venne spostato nella attuale posizione, vicino alla sede municipale.

In generale, il 2025 segna una data importante per molti monumenti ai caduti situati nel territorio della Provincia di Mantova. Oltre al Comune di Porto Mantovano, festeggiano il centenario anche i comuni di: Bagnolo San Vito, Bozzolo, Sermide, Sustinente, Gonzaga, Pomponesco, Magnacavallo, San Martino dell’Argine, Viadana e Quistello. 

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 18:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot