Ti PORTO al Cine!

Rassegna cinematografica - Breve viaggio nel cinema italiano

Data :

20 febbraio 2025

Ti PORTO al Cine!
Municipium

Descrizione

Al via la rassegna cinematografica “Ti PORTO al Cine!” presso l’Auditorium “Alda Merini” di Porto Mantovano.

L’appuntamento sarà settimanale, il giovedì sera alle 20:45, a partire dal 27 febbraio per sei appuntamenti nei quali l’Auditorium si trasformerà in un vero e proprio cinema e ospiterà film premiati, acclamati ed apprezzati.

Sono sei i film in programma nella rassegna cinematografica “Ti PORTO al Cine” che andranno in onda all’Auditorium Alda Merini di Porto Mantovano tutti i giovedì alle 20:45 dal 27 febbraio al 3 aprile.

L’obiettivo delle serate è creare un’ennesima opportunità culturale e conviviale che permetta di riunire i cittadini di Porto Mantovano, e non solo, per la visione di un bel film, all’interno di una rassegna che parla del cinema italiano, nelle sue varie sfaccettature.

Il 27 febbraio si comincia con Vermiglio scritto e diretto da Maura Delpero. Il lungometraggio ha vinto il Leone d’argento all’81° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato selezionato per rappresentare l’Italia ai premi Oscar 2025 nella sezione miglior film internazionale e ha ottenuto due candidature agli European Film Awards. Nel cast attori come Giuseppe De Domenico, Martina Scrinzi, Tommaso Ragno e Carlotta Gamba. Vermiglio racconta dell’ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino, essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.

Giovedì 6 marzo va in scena Un mondo a parte diretto da Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele, rispettivamente il maestro Michele e la vicepreside Agnese, che hanno lo scopo di tenere aperta e salvare una scuola di un piccolo paese nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Si prosegue il 13 marzo con Napoli-New York di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino. Ambientato al termine della Seconda Guerra Mondiale, racconta le vicende di Carmine e Celestina, due giovani scugnizzi di Napoli che decidono di abbandonare la miseria della loro terra per cercare un futuro migliore negli Stati Uniti.

Il 20 marzo con la regia di Francesca Comencini verrà presentato Il tempo che ci vuole con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano e Anna Mangiocavallo, che narra della passione per il cinema condivisa da padre e figlia, gli anni di piombo e la “generazione scomparsa”. Un film autobiografico che parla di cinema, di Luigi e Francesca Comencini, di vita e di un rapporto padre-figlia in costante evoluzione.

La commedia 50 km all’ora è in programma per giovedì 27 marzo, diretta da Fabio De Luigi.        Il timido Rocco (Fabio De Luigi) e il chiassoso Guido (Stefano Accorsi) sono fratelli ma non si parlano da quando il primo ha lasciato casa per girare il mondo sulle navi da crociera. La morte del padre Corrado li costringe però a riunirsi per soddisfare le sue ultime volontà.

Chiude la rassegna Ti PORTO al Cine! il film Eterno visionario di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi. La storia è quella di Luigi Pirandello, che l’8 dicembre 1934 è in treno verso Stoccolma per ritirare il Premio Nobel per la Letteratura. Durante il viaggio ripercorre la sua vita, gli amori, gli affetti, i trionfi e gli insuccessi.

Il biglietto unico ha il costo di 5 euro e può essere acquistato presso l’Auditorium di Porto Mantovano ogni sera, prima della visione del film.

 

 

Municipium

Indirizzo

Via Papa Giovanni XXIII', 46047 Sant'Antonio MN, Italia
Municipium

Allegati

1 - Locandina TI PORTO AL CINE

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 09:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy